← Back

10 anni di Eureka!Funziona!

Un’iniziativa sempre più magnetica.

Da dove cominciare quando si parla di questa iniziativa che dal 2015 il progetto LU.ME. sostiene, non è facile. Forse dall’inizio è la cosa più semplice, anche se tutti la conosciamo, vale la pena ricordare come funzioni.

Partiamo col dire che il concorso Eureka!Funziona! è sviluppato da Federmeccanica in collaborazione con l’Associazione Insegnamento Fisica (AIF) e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale (Torino, Milano, Trento, Roma, Pisa, Napoli, Lecce, Ferrara) e internazionale (MIT e Harvard negli USA). Ogni anno viene realizzato un kit attraverso il quale le classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie che aderiscono, devono costruire un giocattolo funzionante. E alla base del kit c’è sempre un tema, quest’anno è stato il magnetismo. Per l’edizione 2025, la decima da quando LU.ME. ha abbracciato l’iniziativa, sono state 17 le classi iscritte appartenenti a 11 scuole primarie del territorio, e i giochi selezionati, fra i tanti proposti dalle piccole inventrici e inventori, dei più disparati e divertenti.

Due sono state le finali, una territoriale avvenuta il 15 aprile a Palazzo Bernardini (Lucca), sede di Confindustria Toscana Nord, con una giuria composta da Marco Pieri, Training & H.R. Development Supervisor presso Fosber S.p.A. e autore di giochi da tavolo, Morena Rossi, autrice e copywriter di Fascetti Associati, e Andrea Faina, account specialist di Lucca Comics & Games, e una nazionale.

Come ogni anno i punteggi dei finalisti sono stati molto simili, con lo scarto di pochi punti alla fine si è arrivati al podio. Iniziamo con le classi terze: a vincere un buono da 250 euro da spendere in materiale scolastico è stata L’Altalena Magica della primaria Gasparini di Capezzano Pianore che ha battuto davvero per poco Giawà della primaria Manzoni di Marlia. Per le classi quarte al primo posto Il Pescatutto della primaria Mutti di Pietrasanta che ha avuto la meglio su Prendi la macchinina della Manzoni di Marlia.

Ma è sempre la classe quinta che aggiunge un pizzico di adrenalina in più, un po’ perché il prossimo anno gli alunni non potranno più partecipare al concorso e si giocano il tutto e per tutto, ma anche perché il premio del vincitore della fase territoriale è la partecipazione alla finale nazionale dove poter incontrare gli altri ragazzi e ragazze delle quinte di tutta Italia. Un’occasione davvero imperdibile di gioco, condivisione e crescita. Quest’anno la finale nazionale è stata a Firenze il 19 maggio in un luogo molto affascinante: la sede della FIGC a Coverciano.

Sono stati i bambini e le bambine della primaria Nardi di Spianate (Altopascio) con il loro Namix a vincere la fase territoriale per le quinte, giocandosela in un testa a testa finale con il gioco Formula 1 della primaria La Pira di Porcari. Proprio per questo si è deciso di mandare tutte e due classi alla giornata nazionale conclusiva di Eureka!Funziona!.

Una grande festa dove si sono potuti confrontare con altri inventori e inventrici, salutando con soddisfazione quella prima fase della loro vita scolastica che li ha traghettati verso un nuovo capitolo, chissà, magari con qualche consapevolezza in più su cosa fare da grandi.