17 aprile 2013
Ogni persona che lavora nelle imprese del Progetto LU.ME. è risorsa primaria del Progetto stesso e ha il diritto di esserne portavoce.
L’energia che le nostre persone mettono nel loro piccolo in iniziative benefiche e socialmente utili contribuisce ad accrescere i benefici per la comunità e l’intero territorio della Lucchesia.
Le dieci aziende del Progetto LU.ME. sono ampiamente consapevoli del valore dei momenti vissuti dai propri dipendenti e collaboratori, in quanto contribuiscono a dare forma ad una cultura sempre più attenta e disponibile verso la diversità e la solidarietà.
Raccontare, condividere le proprie esperienze crea indirettamente una rete di volontariato d’impresa, un nuovo approccio e un modo diverso per affrontare anche le problematiche sul lavoro.
Mettere al centro i bisogni di tutti è l’impegno concreto del Progetto LU.ME: crediamo fermamente che sentirsi utili alla società e sensibili alle tematiche che ci toccano da vicino sia contagioso come un sorriso che nasce dal profondo. Questa voglia inarrestabile di fare del bene stimola e incentiva le persone a donarsi per progetti di responsabilità sociale.
La condivisione dell’impegno costruisce un solido spirito di gruppo e orgoglio di appartenenza nelle persone che lavorano nelle dieci aziende di LU.ME.
Tag:aziende metalmeccaniche, aziende metalmeccaniche Lucca, LU.ME, metalmeccanica Lucca, metalmeccanica lucchese, metalmeccanica lucchese per il territorio, progetto LU.ME
Progetto LU.ME - Metalmeccanica lucchese per il territorio
con il supporto di Confindustria Toscana Nord
Per info: info@luccametalmeccanica.it
I testi contenuti sul sito sono liberamente riproducibili citando la fonte www.luccametalmeccanica.it