
24 Giu Visita guidata all’ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Oltre 50 dipendenti delle 9 aziende LU.ME. hanno visitato la struttura in cui visse e lavorò Mario Tobino.
Sulla scia del successo ottenuto già nel 2020 con la prima visita guidata presso l’ex ospedale psichiatrico, LU.ME., in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, ha riproposto e organizzato questa interessante iniziativa, che ha visto la partecipazione di 52 dipendenti delle 9 aziende aderenti al progetto.
Da anni LU.ME. propone e realizza attività nella provincia, allo scopo di favorire la conoscenza e lo sviluppo del territorio: raccolta e ditribuzione di carta presso strutture pubbliche o private, eventi di beneficienza e manifestazioni culturali per associazioni e aziende, e molto altro. Progetti e iniziative volte a promuovere un’idea di condivisione e cooperazione attraverso eventi di utilità sociale.
La visita all’ex complesso di Maggiano rientra tra quelle attività in cui le aziende offrono ai propri dipendenti l’occasione di conoscere meglio il territorio e la sua storia, grazie ad itinerari mirati. Sabato 31 maggio, i 52 dipendenti LU.ME. hanno potuto così conoscere le origini e lo sviluppo del complesso, tra XVIII e XX secolo. Accompagnati dalle parole di Mario Tobino, che ha vissuto e lavorato – anche in veste di direttore – nell’ospedale per quasi quarant’anni, i visitatori hanno potuto scoprire l’interessante percorso espositivo della Fondazione Mario Tobino intitolato Stanze con Vista sull’Umanità, che ripercorrono la storia della psichiatria attraverso una ricca collezione di strumenti medico/scientifici.